LMS - formazione online e la teledidattica
Formazione online, teledidattica con il sistema LMS
Formazione online con il Learning Management System o LMS. Un componente base della teledidattica, una piattaforma tecnologica che gestisce la distribuzione e la fruizione della formazione.
La piattaforma SmartLearning per la formazione online è un sistema gestionale che permette di tracciare la frequenza ai corsi, l'accesso ai contenuti, il tempo di fruizione ed i risultati dei momenti valutativi di ogni singolo utente.
Nel database della piattaforma restano indicizzate tutte le informazioni sui corsi e gli utenti, così da fornire all'utente la possibilità di accedere alla propria offerta formativa, da qualsiasi computer collegato a Internet.
Una piattaforma LMS completamente personalizzabile
La piattaforma LMS Smart Learning per la formazione online è completamente personalizzabile e permette di gestire autonomamente tutti i contenuti, di gestire le fasi di apprendimento e tutti i corsi.
Inoltre con la funzione Authoring è possibile accedere al processo di realizzazione dei contenuti multimediali, alla certificazione SCORM 1.2 e SCORM 2004.
È possibile creare e gestire un numero illimitato di gruppi di lavoro ed avere un controllo del progresso di apprendimento di ogni singolo utente. Inoltre tramite la funzione sondaggi è possibile valutare i formatori ed effettuare la raccolta scientifica dei dati.
Ricordiamo infine che uno dei punti forza della piattaforma per la formazione online LMS SmartLearning è studiare in gruppo e condividere i contenuti online.
LMS - SmartLearning la piattaforma per la formazione online
Una Piattaforma per la formazione ed il lavoro online performante
SmartLearning è una piattaforma per la formazione online performante, estremamente flessibile nell'utilizzo, destinata all'apprendimento e al lavoro online che può essere utilizzata sottoforma di piattaforma per la formazione, per condividere conoscenze e per cooperare.
La piattaforma LMS SmartLearning riprende la nozione e il concetto di "Biblioteca" permettendo la condivisione dei contenuti di apprendimento e di lavoro.
Uno dei vantaggi principali della piattaforma per la formazione online è la forte integrazione delle funzioni standard E-learning che permettono di assicurare l'uniformità e la ri-utilizzabilità dei moduli.
Smart Learning possiede inoltre delle funzioni trasversali come ad esempio l'aggiunta delle note e dei commenti, l'utilizzazione dei metadati normalizzati (LOM), e molto altro ancora.
Personalizzabile dal desktop alla funzione multilingue
- desktop personale con obiettivi differenziati
- resoconto individuale del progresso di apprendimento
- agenda personale
- gestione del profilo personale
- utilizzo della funzione multilingue (20 lingue attualmente)
- note personali e pubbliche
- funzione "utilizzatore in linea"
- portfolio e blog
- gestione delle competenze
Funzioni performanti
- accesso a tutti i tipi di contenuti (corsi, gruppi, moduli di apprendimento, wiki, glossari, podcast e altro ancora)
- registrazione completa di metadati LOM
- gestione accessi ai contenuti attraverso un sistema di diritti basati su dei ruoli e delle condizioni prestabilite
- interfacce d'importazione per SCORM (1.2, 2004) e AICC, moduli HTML, ILIAS (WML) e altri formati
- motore di ricerca interno
- registrazione dei risultati di ricerca
Monitoraggio completo dei corsi e dei partecipanti
- Sezione per presentare eventi
- Autorizzazione controllata per la durata delle attività di apprendimento
- Messa a disposizione di contenuti orientati agli obiettivi di apprendimento
- Monitoraggio del livello di fruizione della formazione
- Pianificazione individuale dell'apprendimento sotto forma di corso
- Gestione di esercizi dalla durata di esecuzione limitata
- Funzione "commento/apprezzamento" per i partecipanti agli esercizi
- Agenda dei corsi
- Gestione dei partecipanti ai corsi
- Procedure di iscrizione (limitazione del numero di partecipanti)
- Funzione di “cours-courriel” e di elenco dei partecipanti
Verifiche finali e attestati
- Tipologia di domande: semplici. QCM, testi da completare, esercizi d'attribuzione e di posizionamento con funzione “copia e incolla”, domande su zone attive dell'immagine, domande a testo libero, applicazioni Flash e Java
- Interfacce per modulo di estensione per nuovi tipi di domande
- Gestione delle domande (gioco di domande centralizzato)
- Interfaccia QTI per la ripresa di domande esterne
- Numerose opzioni: numero di passaggi, durata, scala di valutazione
- Valutazione differenziata dei risultati (esportazione inclusa)
- Funzione Attestati
- Controllo del progresso dell'apprendimento
SmartLearning per una gestione completa dei corsi online
- Desktop personale che ospita lo spazio di lavoro privato di ogni utilizzatore
- Tutti i contenuti di apprendimento, i materiali per la formazione e gli strumenti di comunicazione sono disponibili e scaricabili da apposita area
- Accesso a differenti oggetti e strumenti regolato dal sistema di diritti flessibili e ruoli
- Area attività organizzata a immagine "biblioteca", con categorie definite e inventate direttamente dall'utente
- Gestione flessibile dell'apprendimento grazie all'implementazione di percorsi di formazione e di autoapprendimento studiati ad hoc sulle esigenze degli utenti/utilizzatori
- Possibilità di definire obbiettivi di formazione relativi alle varie tipologie di corso di formazione ricorrendo a test di accesso e/o di conclusione
- Verificare i progressi dell'allievo grazie agli strumenti messi a disposizione tra cui test, esercizi, presenza degli studenti nei moduli di formazione e altro ancora
- Uno dei punti forza della piattaforma è studiare in gruppo e condividere i contenuti online
- Realizzazione ed esecuzione dei test di valutazione specifici e adattabili ad ogni esigenza ed obiettivo
- Strumento sondaggi per una configurazione mirata di indagini online, come per esempio le valutazioni dei formatori e la raccolta scientifica dei dati
Inoltre
- Moduli di apprendimento conformi alle norme SCORM o AICC, oltre a diversi formati di files o le domande dei testi a base QTI possono essere facilmente importati
- Scambio di documenti attraverso il protocollo di comunicazione WebDav
- Funzione Wiki per generare online contenuti in modo attivo e cooperativo
- Trovare velocemente il contenuto desiderato all'interno della piattaforma tramite parole chiave
- possibilità di aggiungere note personali e commenti pubblici a tutti i contenuti
- i “Post-It” virtuali sono rapidamente accessibili sul Desktop
- grazie alla funzione interna di marcatura (“tags”), i contenuti saranno facilmente trovati dagli utenti e utilizzatori
LMS - SmartLearning la piattaforma per la formazione online funzioni avanzate
Gestione avanzata di configurazione e protezione
- Configurazione servizi e moduli
- Ruoli generali e locali (illimitati)
- Modelli di ruoli per una riutilizzazione facile dell'attribuzione dei diritti
- Interfacce per il raccordo a software e a funzioni esterne
- Interfacce SOAP / Web Service
- Iscrizione automatica, generazione di password e mail di conferma
- Regolazione di sicurezza e di protezione dei dati individuali
- Autenticazione: CAS, LDAP, SOAP, OpenID e Shibboleth
- Gestione dei diritti d'autore (Creative Commons)
- Adattamento flessibile al design grafico attraverso dei templates
- Gestione di software di terze parti
- Attivazione sistemi di gestione lingue
- Funzione di pagamento per la commercializzazione e la fatturazione dei contenuti
- Gestione di differenti clienti
- Procedura guidata per la nuova installazione e gli aggiornamenti
Gestione avanzata certificazioni e moduli
- Il processo di realizzazione dei contenuti multimediali
- Autori integrati per i moduli di apprendimento
- Certificazione SCORM 1.2 e SCORM 2004
- Selezione dei modelli di presentazione per i moduli di apprendimento
- Generazione di fogli di stile
- Wiki integrato
- Link tra i termini del glossario e testi
- Glossario con pubblicazione dei link verso i moduli di apprendimento
Gestione avanzata gestione risorse e gruppi
- Creazione e gestione di un numero illimitato di gruppi di lavoro
- Iscrizione limitata nel tempo e protezione tramite password
- Numero massimo di partecipanti e liste d'attesa
- Gestione delle risorse
- Area per l'elaborazione cooperativa di file (software antivirus incluso)
- Percorso e storico dei files
- Agenda per gruppi
- Mail per gruppi e note pubbliche
Gestione sondaggi e risultati
- Sondaggi nominativi o anonimi
- Differenti tipologie di domande: nominative, ordinarie, tabella da crocettare, domande aperte
- Giochi di domande per generare tematiche
- Risultati e trattamento dati online
- Esportazione CSV e Excel dei risultati dei sondaggi
Gestione chat e "classi virtuali"
- Funzione di avviso per discussione in una chat
- Pagina internet personale
- Chat con funzioni di moderazione
- Forum di discussione (funzione di moderazione, allegati, notifica dell'esistenza di nuovi contributi, esportazione)
- Sistema integrato di posta elettronica (allegati, invio di mail ad indirizzi esterni, posta elettronica)
- Funzione di notifica via RSS/ATOM
- Interfacce verso “classi virtuali” (iLinc)
Conosci meglio il prodotto richiedi la demo
Entra nell'area Demo e Registrati.
Riceverai e-mail di conferma: segui le istruzioni.